Principe Amedeo

Didattica Multimediale Digitale
a cura della prof.ssa Maria Rita Vaudo
Vai ai contenuti

Menu principale:

ANNO SCOLASTICO 2024-2025
 
“ PAMEDEOGAETA”
 
Anche quest'anno, il sito www.pamedeogaeta.it si rivolge a tutti gli alunni  interessati all'utilizzo delle tecnologie come strumento didattico. Sono disponibili video e materiale didattico liberamente scaricabile o utilizzabile on-line.

BUON ANNO SCOLASTICO A TUTTI

     C'è vero progresso solo quando i vantaggi di una nuova tecnologia diventano per tutti. ( Henry Ford)                                                          
SITO DIDATTICO SC. MATEMATICHE


La creazione di un sito web didattico personale è scaturita da una idea condivisa con gli alunni ed in special modo con alcuni di loro che presentavano disturbi specifici di apprendimento.
Quindi il sito rappresenta uno strumento per migliorare il gruppo e l’autostima personale, diventa un luogo in cui raccogliere i materiali delle lezioni che diventano digitali e costruire risorse veramente corrispondenti a ciò che faccio in classe trasformandosi in uno spazio di informazione su cui fare affidamento quando si studia.
Tutti gli alunni ne hanno usufruito sia a scuola che in autonomia.
Il positivo approccio, mi ha dato la spinta a continuare in questo senso in quanto al di là della valenza delle conoscenze, affinché queste vengano realmente assimilate ed estendibili ad altri ambiti disciplinari e contestualizzate in altri ambiti di esperienze, è necessario che acquistino per i ragazzi: senso, valore, significato, curiosità, interesse, quindi motivazione all’apprendimento.
Il sito ha una scelta di risorse e materiale animato, link a fonti esterne, video e foto per approfondire l’argomento e integrare le conoscenze.
La spiegazione delle unità didattiche scientifiche si inserisce in una pianificazione didattica finalizzata all’inclusione, in quanto sicuramente di ausilio a tutti gli alunni ed in particolare, appunto, a quelli che hanno difficoltà ad apprendere attraverso altre metodologie didattiche che richiedono abilità consolidate di concettualizzazione ed astrazione.

                                                Prof.ssa Vaudo Mariarita


Collegamento icpagaeta
Un pò di notizie !

Obiettivi e Struttura dei conenuti

che chiariscono abilità e competenze che l’allievo deve acquisire entro il termine del percorso, magari rappresentati in forma di mappa concettuale o infografica.
Una struttura de contenuti che stabilisca il percorso principale per il raggiungimento degli obiettivi essenziali e le attività opzionali di approfondimento dei contenuti per l’integrazione delle competenze.
ANNO SCOLASTICO 2024/2025




Aggiornate unità didattiche e video







                                        
Archivio Anni Precedenti
Torna ai contenuti | Torna al menu